VYGON – Semplificare la gestione della forza lavoro contingente con Pixid VMS

La Sfida

VYGON gestisce un alto volume di lavoratori temporanei, con un carico di gestione annuo di oltre 800 ore per i team HR, che si traduce in ritardi frequenti nella convalida delle fatture.
Obiettivo: migliorare la produttività e l’efficienza nel dipartimento HR ottimizzando il processo di gestione della forza lavoro temporanea.

“Il nostro sito industriale conta circa 200 dipendenti e una media di 30-40 lavoratori temporanei a settimana (con picchi fino a 60 durante il COVID), gestiti da un team HR limitato. Ciò rappresenta un carico gestionale pari a 0,5 FTE all’anno e causa ritardi nella convalida delle fatture dovuti ai numerosi controlli manuali,” spiega Karine Cotte, HR Manager SIPV. “Avevamo bisogno di uno strumento che fosse in grado di centralizzare ogni fase: dalle richieste alla fatturazione, risparmiando tempo e rendendo il processo complessivo più fluido ed efficiente.”

La scelta di uno strumento indipendente

Dopo aver valutato diversi fornitori, inclusi quelli delle agenzie di lavoro temporaneo che offrono i propri prodotti interni, VYGON ha deciso di non vincolarsi a un’agenzia. “Non volevamo dipendere da un unico fornitore per uno strumento così centrale. Avevamo bisogno di una soluzione di gestione indipendente per il personale contingente, in grado di generare report a livello nazionale e supportare le nostre sedi senza vincoli,” spiega Cotte. La scelta di un sistema indipendente si è rivelata strategica, poiché ha permesso a VYGON di mantenere la propria autonomia e di configurare la soluzione alle specifiche esigenze dei vari siti.

Implementazione e Supporto del Progetto su Misura

L’implementazione ha coinvolto tutte le sedi francesi ed è stata completata in sette mesi, con una gestione centralizzata e coordinata su larga scala. Karine Cotte ha supervisionato il progetto a livello nazionale, assicurando che il sistema rispondesse alle necessità uniche di ogni sito. La piattaforma è stata implementata in nove location principali, inclusi sede centrale, stabilimenti e centro logistico. Ogni sito gestisce il proprio personale temporaneo in modo autonomo grazie a una configurazione adatta alle singole esigenze.

“L’implementazione è stata molto fluida e PIXID è stato un partner di grande supporto: il nostro contatto era sempre disponibile e ci ha garantito un eccellente servizio clienti,” afferma Cotte. “Tutti i nostri requisiti sono stati integrati, e il sistema funziona alla perfezione”.

Fasi di Implementazione:

Comunicazione fluida con i fornitori di personale e a livello interno

VYGON ha gestito la comunicazione con le agenzie di staffing in anticipo, preparandole al passaggio alla nuova piattaforma: “Abbiamo inviato lettere informative alle agenzie e fornito loro un link per l’autoformazione,” spiega Karine Cotte. Inoltre, PIXID ha organizzato riunioni con tutti i fornitori di personale per illustrare le nostre esigenze e le tempistiche, minimizzando le interruzioni durante la prima settimana.

Internamente, il team HR ha avuto un ruolo determinante. Con un approccio proattivo, sono stati organizzati workshop dedicati al payroll e una giornata formativa per tutti i manager. “Ogni manager ha potuto comprendere a fondo i benefici del sistema, e non ci sono stati errori. PIXID ci ha supportato in ogni fase, e i nostri dipendenti hanno accolto con entusiasmo il cambiamento,” aggiunge Cotte.

Pixid: Gestione Completa della Forza Lavoro Temporanea

Ora, l’intero processo di gestione della forza lavoro temporanea è centralizzato in PIXID, che supporta nove sedi, 55 utenti e un volume medio di 70-80 FTE temporanei al mese. Ogni modulo del sistema, dalle richieste e domande fino ai contratti e ai rapporti sulle attività, è stato implementato, insieme all’app MyPIXID, che rende accessibili tutte le fasi del processo. Ogni sito riceve le candidature e gestisce le richieste di personale su base nazionale, e il processo di convalida segue il suo iter: le richieste vengono inviate alle agenzie di lavoro temporaneo e ciascun sito gestisce l’intero processo dall’inizio alla fine.
Il reparto contabilità, inoltre, può accedere facilmente alle fatture validate e procedere con il pagamento e l’inserimento nell’ERP aziendale.

Flessibilità nella Configurazione

“Operiamo in stabilimenti produttivi, e i profili richiesti variano tra addetti alla movimentazione e operatori di linea. Utilizziamo 26 qualifiche contrattuali, con bonus di squadra, turni notturni, buoni pasto e indennità di trasporto, che variano tra le sedi. PIXID si è dimostrato flessibile e ha permesso una configurazione adatta ai nostri requisiti,” afferma Cotte.

Risultati:

Gestione Completa e Feedback Positivo

Autonomia dei Manager: I manager apprezzano i nuovi strumenti che permettono loro di centralizzare i dati e di lavorare in modo autonomo. Ora possono gestire le attività senza fare affidamento sui file Excel. Alcuni manager integrano ancora PIXID con i propri file Excel, mentre altri preferiscono usare esclusivamente PIXID per una gestione più indipendente. “Hanno comunque visibilità e possono monitorare l’avanzamento delle assegnazioni,” osserva Cotte.

Plus Risparmio di Tempo per HR: PIXID rappresenta un notevole risparmio di tempo, pari a circa 0,5 FTE all’anno. “Ora dedico solo mezza giornata a settimana per convalidare le fatture,” spiega Océane Sueur, Responsabile Risorse Umane SIPV. “Le comunicazioni con le agenzie si sono ridotte del 90%, ma continuiamo a ricevere tutte le informazioni necessarie velocemente.”

Riduzione dei Ritardi nella Convalida delle Fatture: “Océane ed io gestiamo 210 contratti e circa 30-40 lavoratori temporanei a settimana. Prima del passaggio a PIXID, c’erano frequenti ritardi e lamentele nel processo di convalida delle fatture. Ora aggiorniamo le fatture ogni settimana e non riceviamo più solleciti,” aggiunge Cotte.

Interfaccia Intuitiva e Facilità d’Uso:

“PIXID ci ha permesso di dedicarci maggiormente ad altre attività HR, e la soddisfazione tra i dipendenti è unanime. L’interfaccia è intuitiva e piacevole da usare; anche un manager senza formazione riesce a navigarla facilmente. La nuova esperienza incoraggia un utilizzo naturale della piattaforma.”

Conclusione di Karine Cotte: “Siamo pienamente soddisfatti di PIXID. I team sono sempre disponibili e reattivi, e la piattaforma centralizzata è perfetta per le nostre esigenze in Francia. La gestione del personale temporaneo dall’inizio alla fine è ora molto più efficiente, e non torneremmo mai indietro.”.

Contattateci oggi stesso

This website uses cookies.